
INCONTRO degli alunni delle Classi III con la SS Lazio nell'ambito del Progetto S.P.O.R.T. per discutere di Integrazione, tolleranza e lealtà sportiva.
I ragazzi intervistano il "Prof. Inzaghi" e i calciatori Crecco, Nani e Di Gennaro. INTERVISTA
TANTA EMOZIONE ED ENTUSIASMO!
BATTESIMO della Squadra Femminile Leonardo, il primo della sua storia!
Martedì 27 marzo presso il Liceo Croce-Aleramo RM la nostra prima rappresentativa della storia del Leonardo, cat. Allieve, composta da Ibeh, Micucci e Speranza, ha partecipato ai Campionati Studenteschi di Pallacanestro 3x3 2018 -formula concentramento unica giornata.
Le tre nostre giocatrici “principianti” si sono battute coraggiosamente, in un contesto agguerrito e tecnicamente molto competitivo, vs avversarie blasonate. Esperienza positiva e preziosissima per il prosieguo del futuro cammino! Avanti così RAGAZZE

Mercoledì 21 marzo, in diretta TV nazionale, gli alunni del Leonardo Da Vinci Roma hanno partecipato a "La Partita Mundial - Italia vs Resto del Mondo" all’Olimpico; la manifestazione mirava a sensibilizzare i giovani ai temi del rispetto delle regole, della legalità e de “La violenza di genere ed il femminicidio”.
In occasione dell’evento gli alunni delle classi III hanno realizzato un elaborato sugli scopi della manifestazione che sarà valutato da un’apposita commissione dell’ente organizzatore.
Marcia in ricordo delle vittime della mafia
Il nostro Istituto partecipa alla manifestazione per la XXII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, con gli studenti delle classi 4B SIA, 4A AFM e 3F, accompagnati dalla prof.ssa Carolina Guarino.

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella consegna, lunedì 12 marzo, nel corso di una coinvolgente cerimonia, gli attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica", a 29 ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio. Tra i premiati la nostra studentessa Emanuela Arma, classe 5C Afm, con la seguente motivazione:" Ha realizzato video di qualità e di grande impatto, mettendo in mostra il proprio talento e suscitando attenzione su temi rilevanti come il bullismo e la discriminazione. Con i suoi lavori, nei quali è riuscita anche a convogliare capacità ed entusiasmo dei propri compagni di scuola, ha vinto premi importanti, tra i quali il festival internazionale del cinema sordo".
Progetto "GENERAREFUTURO. Promuovere le competenze e i talenti dei giovani per innovare sui territori" promosso dall' A.T.S. costituita dal Forum delle Associazioni Familiari e ACLI Provinciali di Roma e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministro- Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale". Dieci incontri pomeridiani, nella Aula Magna dell'Istituto, dalle 16.30 alle 19.30, aperto a tutti gli studenti interessati:
26 marzo, 09 aprile, 16 aprile, 07 maggio, 14 maggio, 21 maggio, 28 maggio, 04 giugno, 11 giugno, 18 giugno