Si comunica che sono aperte le iscrizioni per il Corso Serale per l’A.S. 2022-2023 per i seguenti indirizzi:
ECONOMIA FINANZA E MARKETING ( AFM)
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA)
TURISTICO
SOCIO-SANITARIO
Per maggiori informazioni il referente prof. Matteo Maturani è disponibile telefonicamente al numero 06121128185 oppure presso l’istituto tutti i giorni (dal lunedi al venerdì) orario dalle 15:00 alle 16:30 (per accedere è necessario il Green Pass)
Si comunica che le iscrizioni al Corso di formazione Progetto Fami vengono acquisite mediante compilazione del modulo (di cui al link della Nota USR) inviato successivamente all'indirizzo mail della scuola RMIS013006. Il primo incontro previsto per il Corso L2 sarà tenuto il giorno 8 marzo alle ore 16:00. Il primo incontro del Corso sul Multiculturalismo sarà tenuto il giorno 9 marzo alle 17.
Tutti i corsisti riceveranno una mail dal docente formatore con il link per il collegamento
Classe II A afm, realizzazione del video “Ci vorrebbe un miracolo”
Tra novembre e dicembre 2021, per un totale di sei incontri, la classe II A afm ha partecipato ai laboratori decentrati del Piero Gabrielli, progetto “Come si dice scuola”, un percorso su storie e improvvisazioni nate da una riflessione sul mondo della scuola ai tempi della pandemia.
Il Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli -nato da una intesa tra Roma Capitale, l’USR per il Lazio e l’Associazione Teatro di Roma- si è affermato nella scuole romane come modello di integrazione di tutte le diversità, utilizzando il mezzo teatrale per creare contesti inclusivi e creativi.
La nostra II A afm ha collaborato inventando una storia e realizzando il video “Ci vorrebbe un miracolo”, riflessione ironica, ma non troppo, sul valore della conoscenza e della comunicazione nella scuola.
Un grazie di cuore alla regista Maria Teresa Campus che ha saputo individuare e mescolare le diverse capacità e possibilità di esprimersi degli studenti, trasformando il caos in creatività.
E, soprattutto, complimenti ai nostri alunni, che si sono dimostrati insospettabili sceneggiatori, attori e operatori del video.
In base all’ Art 58 del decreto 73 sostegni bis Piano scuola 21 22 la Dad è prevista come descritto al punto d) del Decreto-legge e come può leggersi:
d) a tenere conto delle necessità degli studenti con patologie gravi o immunodepressi, in possesso di certificati rilasciati dalle competenti autorità sanitarie, nonché dal medico di assistenza primaria che ha in carico il paziente, tali da consentire loro di poter seguire la programmazione scolastica avvalendosi anche eventualmente della didattica a distanza.
Pertanto, viene attivata la didattica a distanza o integrata soltanto in presenza di assenze che si protraggono per patologie gravi e certificate.
In tal senso il Collegio Docenti ha deliberato, nella seduta di settembre, che la scuola si sarebbe allineata a quanto disposto dalla normativa vigente.
Si specifica che, in presenza di contagio, le assenze per chi è attinto da Covid non sono computate e si sottolinea che se una studentessa o uno studente è positiva/o al virus è bene che segua le eventuali terapie e cure del caso per una pronta ripresa
Giovedì 7 dicembre si è concluso il “Laboratorio di modellazione grafica 3D” con un evento finale nel quale i partecipanti sono stati chiamati a mettersi in gioco per sperimentare su progetti concreti quanto appreso. Obiettivo:ideare, prototipare idee, disegnare e realizzare prodotti in 3D per risolvere necessità di uso quotidiano. Al termine della sessione di lavoro i partecipanti, divisi in squadre, si sono sfidati, con un elevator Pitch, per convincere la giuria, composta dai professori e dai tutor, della validità della propria idea. Creative e interessanti tutte le proposte, dal portafoglio elettronico, in grado di conteggiare le spese effettuate tramite gli scontrini, alla ciotola, capace di contenere, in un unico pratico e maneggevole oggetto, bevande e snack, da assumere comodamente seduti avanti la TV, all’utilissimo porta mascherine in grado di igienizzarle dopo l’uso.Complimenti ragazzi per esservi allenati con grande entusiasmo nella palestra dell’innovazione, fantastica fucina di idee!
Il 10 gennaio p.v. riprenderanno le attività didattiche in presenza nelle scuole della Regione Lazio.
Si ricorda che la Regione offre al personale scolastico e agli studenti la possibilità di effettuare tamponi antigenici gratuitamente, presso i numerosi drive-in diffusi su tutto il territorio.
Si allega nota dell’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE del 07/01/2022
Si avvisa che l’associazione del Telefono Rosa, nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, ha pianificato cinque incontri online, di due ore ciascuno, cui parteciperanno le...
Venerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, la classe 3B SIA, accompagnata dalle prof.sse G. Manta e D. Meo, si è recata al teatro Quirino per assistere...
Il giorno 10/11/2022 la classe VB si è recata presso il TAR LAZIO per partecipare al progetto “Costituzione, giudici e cittadini di domani “.La classe dopo essere stata accolta e...
Mercoledì 1 giugno si è svolto l’atto conclusivo della competizione regionale Startupper School Academy 2021-22, lanciata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, realizzata ogni...
Il giorno 25 maggio 2022, nel laboratorio 301 del nostro Istituto, in collegamento on line con la referente nazionale del progetto e con le altre scuole partecipanti, si è svolta...
Nel corso del II quadrimestre la classe 2 a afm ha partecipato a tre uscite didattiche sul territorio, al fine di conoscere meglio le straordinarie testimonianze storico-artistiche a pochi passi...
La nostra studentessa sorda, Jessica Diddoro, classe 3B SIA, inserita da quest’anno nel “Progetto Sperimentale Studente-atleta di Alto Livello” del Miur, dedicato agli studenti-atleti di interesse nazionale, vince la medaglia...
Lunedì 2 maggio, la classe 4B SIA ha partecipato all’Hackathon organizzato nell’ambito della Rome CUP 2022, fiera dedicata alla robotica e alle scienze della vita, promossa con grande successo dalla FMD...
Il giorno 13/04/2022 presso il nostro istituto si è tenuto l'evento conclusivo di presentazione del Manifesto della mobilità sostenibile nella città di Roma. All’evento hanno partecipato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità del Comune...
Nel mese di aprile, le classi 5G serale Socio Sanitario e 3CPT serale Turistico hanno partecipato, con interesse e spiccato senso di rispetto e responsabilità, a interessanti uscite didattiche. La prima, organizzata dall’associazione...
Domani presso il nostro Istituto, nell’aula 308, la classe 4B SIA, nell’ambito del progetto Coding Girls, parteciperà all’incontro in presenza con la role model Rita Ceresi.
Molta curiosità tra i...
Nell’ambito del progetto “Coding Girls”, giovedì 10 marzo alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook di Coding Girls, incontro con Nagin Cox, donna leggendaria, ingegnere senior presso il Jet Propulsion Laboratory...
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy & Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.