Si comunica che l' Istituto sarà aperto per presentare i nostri corsi di studio, i progetti di ampliamento dell’Offerta Formativa e per visitare gli spazi, aule, laboratori e dotazioni tecnologiche dell’istituto nelle seguenti date:
SABATO
26 NOVEMBRE 2022
10:00 -13:00
DOMENICA
11 DICEMBRE 2022
10:00 -13:00
SABATO
14 GENNAIO 2023
10:00 -13:00
Le famiglie interessate potranno partecipare inviando una Mail a:
Venerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, laclasse 3B SIA, accompagnata dalle prof.sse G. Manta e D. Meo, si è recata al teatro Quirino per assistere al consueto evento organizzato dal Telefono Rosa per il lancio del Progetto riservato alle scuole “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse".Molto entusiasmo da parte degli studenti per gli accorati e coinvolgenti interventi dei numerosi relatori finalizzati a sensibilizzare i giovani contro la violenza in ogni sua forma, tra questi:
ROBERTO GUALTIERI, Sindaco di Roma
SARAH CLETO RIAL La governatrice dello stato Bahr el Ghazal
ZAHRA TOUFIGH, iraniana, avvocata attivista per i diritti delle donne e i diritti umani
SAKINA HOSSEINI, avvocata membro del consiglio provinciale di Herat, fuggita l’anno scorso dall’Afghanistan.
Si avvisa che l’associazione del Telefono Rosa, nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”,ha pianificato cinque incontri online, di due ore ciascuno,cui parteciperanno le avvocate e le psicologhe dell’associazione, per offrire spunti di riflessione finalizzati alla formazione dei giovani sulle tematiche della cittadinanza attiva. Ogni diretta sarà per gli studenti uno strumento di riflessione dal punto di vista psicologico e giuridico per cercare di eliminare i pregiudizi e riconoscere i meccanismi della violenza.
Le dirette Youtube saranno programmate come segue:
- Giovedì01 Dicembre 2022: Violenza di genere dalle 09.00 alle 11.00
- Mercoledì 07 Dicembre 2022: Violenza assistita dalle 09.00 alle 11.00
- Martedì13 Dicembre 2022: Discriminazione dalle 09.00 alle 11.00
- Giovedì 12 Gennaio 2023: Bullismo e Cyberbullismo dalle 11.00 alle 13.00
- Mercoledì 18 Gennaio 2023: Revenge Porn dalle 11.00 alle 13.00
Tutte le dirette rimarranno registrate sul canale Youtube del Telefono Rosa e potranno essere seguite anche in momento successivo.
Il giorno 25 ottobre, la classe 3B SIA ha visitato la Basilica di San Pietro in Vincoli, accompagnata dalle prof.sse Antonella Tomasso e Donatella Meo e con l’assistente alla comunicazione Rossella Danese. Grande entusiasmo da parte degli studenti per questa interessante uscita didattica: "Abbiamo visto con i nostri occhi ciò che gia' avevamo studiato in classe, la trasformazione da domus ecclesiae in Chiesa , nella quale è stato eletto un Papa di cui nel programma di Storia abbiamo conosciuto importanti aspetti relativi alla storia medievale (contrasto Chiesa/Impero per le Investiture), abbiamo riaffrontato il discorso Impero d'Oriente/Impero d'Occidente (partendo dal Titulus di Basilica Eudossiae) e riveduto i concetti fondamentali sulle origini del Cristianesimo (figura storica fondamentale di Pietro) e le forme assunte nei secoli successivi dalla Chiesa”. Particolare interesse artistico culturale è stato rivolto al Mosè di Michelangelo.
Il giorno 10/11/2022 la classe VB si è recata presso il TAR LAZIO per partecipare al progetto “Costituzione, giudici e cittadini di domani “.La classe dopo essere stataaccolta e aver ricevuto il saluto del Presidente del TAR ha assistito ,anche come parte attiva,a un incontro con due consiglieri del TAR, il Presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma e un avvocato amministrativista. I temi affrontati e approfonditi hanno riguardatola Costituzione, l’importanza dei diritti e delle libertà fondamentali, oltre cheil ruolo del TAR all’ interno dell’ordinamento giudiziario. Nella secondaparte della giornata gli alunni sono stati parte attiva in quanto sono statisimulati ecelebrati due processi amministrativi in cui ogni allievoha assunto un ruolo fondamentale. La simulazione è terminata con la redazione della sentenza da parte del collegio giudicante sempre formato dagli studenti. L’esperienza è stata altamente formativa e stimolante catturando la completa attenzione e il totale interesse dell’ intera scolaresca.
Ma infine lei cosa vuole, che siano tutti promossi? (…)
Si può fare una scuola con tutti promossi: si può fare benissimo. Metta che la scuola, qualsiasi scuola, cominci la mattina alle nove e finisca la sera alle cinque. Con dentro, si capisce, non solo ore di matematica e di latino, ma anche la colazione, anche la ricreazione, anche lo studio individuale per chi ne ha bisogno, anche le ‘ripetizioni’. E i compiti. A scuola, anche quelli. In gruppo: i più bravi aiutano i meno bravi. E la biblioteca: a scuola anche quella, così che tutti possano consultare l’enciclopedia e non solo quelli che hanno i soldi per comprarsela e una stanza per tenercela”.
Così Gianni Rodari parlava della scuola, di come la sognava, di come doveva essere. Una scuola democratica, che mette tutti sullo stesso piano, dà a tutti le stesse possibilità, attuando veramente l’articolo 34 della nostra costituzione. Una scuola che non lascia indietro nessuno.
Non so cosa direbbe oggi Rodari. Ma so cosa pensava di certi adulti:
“Ci vuole molta generosità per non invidiare i ragazzi, per non approfittare del potere di cui disponiamo nei loro confronti, per aiutarli con il disinteresse indispensabile perché l’aiuto sia efficace”.
Ma in realtà non sembra che ci sia molta voglia di aiutare le giovani generazioni…
23 ottobre Oggi sarebbe il compleanno di Gianni Rodari. Mai come oggi le sue parole sono drammaticamente attuali!
?La farfalla della gentilezza ?
(Le citazioni sono tratte dal libro di Vanessa Roghi, Lezioni di Fantastica, Laterza, 2020)
Martedì 6 giugno, nell’ Aula Magna storica dell’Istituto, gremita di trepidanti genitori, in un clima di contagiosa emozione, sono state consegnate ben 30 borse di studio al merito agli studenti...
La France à table è un progetto nato dall’entusiasmo degli alunni della 3B SIA che, dopo aver girato il cortometraggio per il Telefono Rosa, si sono avvicinati nuovamente alla videocamera...
Giovedi 1 giugno, la classe 2 AFM si reca in visita didattica alla Pinacoteca dei Musei Capitolini, accompagnata dalle prof.sse Antonella Tomasso ed Erminia Colasanti, alla scoperta delle ricchezze culturali abbondantemente...
Il giorno 30 maggio, nell ambito del Pcto,”Alla scoperta dell’America”,accompagnati dalle docenti coinvolte nel progetto,Ricco e Valigiotto,gli alunni della classe IV A Les,Piccioni,D’adamo,D’Annunzio,Addis e Scarponi,sono stati premiati, su 12 scuole...
Venerdì 26 Maggio a Colle Oppio, si è disputata la finale dei municipi del torneo scolastico di pallacanestro "ROMA SCHOOL BASKET CUP 3x3" edizione I, organizzato dalla LIP3x3 - Lega...
Mercoledì 15 febbraio, il gruppo di materia alternativa all’IRC della classe IIB AFM, accompagnato dalla prof.ssa Meo, si è recato in visita nel quartiere ebraico, immergendosi – fisicamente e mentalmente...
Il giorno 24 maggio 2023, alle ore 15, presso la sede di Almaviva, alcuni nostri studenti della 4B SIA e 5B SIA hanno presentato, con grande competenza, ai referenti e...
Lunedì 22 maggio, nell' Aula Giulio Cesare del Campidoglio un gruppo di nostri studenti, delle classi 3Al, 3Bl, 3Cl, 3AFM, nell’ambito del progetto Roadtoelection, hanno presentato le campagne da loro...
Lunedì 22 maggio gli studenti delle classi 3BSIA, 4BSIA, 4CL, 3CL e altri studenti meritevoli di altre classi si recheranno in Campidoglio per assistere all’evento conclusivo del progetto, cui hanno...
Venerdì 5 maggio, la classe 2C LES, accompagnata dalla prof.ssa Antonella Tomasso, ha visitato la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori, i tesori dell'epoca romana e molto altro.
Nei...
Martedì 4 aprile, la classe 3B SIA, accompagnata dalle professoresse Manta e Di Foggia e dall’assistente alla comunicazione, Fabiana Rossetti, si è recata a Firenze per visitare le principali bellezze...
Grande successo per la prima tappa del tour di presentazione di ‘Io Tevere, le radici del mare’, il documentario prodotto da FACE, finanziato da Flowe, Breitling e Cotopaxi e presentato...
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy & Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.