Vaccinati e ... festeggia a Natale - domenica 19 dicembre 2021 - ore 08.00 - 16.00
Vaccinati e ... festeggia a Natale - domenica 19 dicembre 2021 - ore 08.00 - 16.00
Nell’ambito della formazione on line, l’associazione del Telefono Rosa ha organizzato alcune dirette Youtube per offrire spunti di riflessione agli alunni e alle alunne sulle tematiche inerenti l’Educazione Civica.
Le dirette hanno come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani, la formazione e il coinvolgimento attivo e partecipativo. Ogni diretta sarà per loro uno strumento di riflessione dal punto di vista psicologico e giuridico.
Tutte le dirette rimarranno registrate sul canale Youtube del Telefono Rosa, https://www.youtube.com/user/TelefonoRosaOnlus Potranno essere seguite anche in momento successivo.
Si pubblica in allegato il bando di riapertura per la selezione di nuove candidature per il Progetto PRIME III a partire da oggi 30 novembre e fino al 30 gennaio 2022. Il presente Avviso si rivolge agli studenti delle Scuole partner del Progetto che abbiano conseguito il Diploma nell’anno scolastico 2020/2021. Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online utilizzando la piattaforma TEREO disponibile al seguente sito internet:
https://www.tereo.cloud/gestionale/#/domanda?id=1
Quest’anno l’incontro per il lancio del concorso del Telefono Rosa per le scuole, programmato il 25 novembre 2021, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, si svolgerà al Teatro Quirino e in diretta streaming su Youtube. Il nostro Istituto partecipa al progetto "Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse", finalizzato a sensibilizzare gli studenti contro la violenza, con la classe 3B SIA che si recherà al teatro, tutte le altre classi potranno partecipare collegandosi su Youtube in diretta o in differita. L’orario del convegno è previsto dalle 9.30 alle 13.00. Link per il collegamento: https://www.youtube.com/user/
Si avvisa che per soddisfare le numerose richieste di partecipazione al corso di “modellazione grafica e stampa 3D” è stato attivato un duplicato del corso che inizierà giovedì 18 novembre, dalle 14 alle 16, con uguale programma e obiettivi, nel laboratorio, aula 306, dell’Istituto. Il corso proseguirà sempre di giovedì, negli stessi orari, per quattro incontri complessivi. Possono iscriversi gli studenti di tutti gli indirizzi non iscritti al corso del lunedì.
Per l’iscrizione inviare una mail a sofia.sessa@leonardodavinciroma.edu.it
E’ stato programmato un corso di modellazione grafica e stampa 3D, tutti i lunedì di novembre, dalle 14 alle 16, a partire dal giorno 8/11/2021.
Il Corso, tenuto dalle docenti d’informatica dell’Istituto, si svolgerà nel laboratorio al terzo piano, aula 306.
Tutor d’ eccezione : Riccardo Cacciamani e Leonardo Cesaretti, ex studenti diplomati con il massimo dei voti, a.s. 2020/21.
Per l’iscrizione al corso inviare una mail a: Sofia.sessa@leonardodavinciroma.edu.it
Giovedì 18 novembre la classe 4B Sia si recherà al Centro Studi Americani per partecipare all’evento inaugurale del progetto Coding Girls, promosso da Fondazione Mondo Digitale e sostenuto da Missione Diplomatica Usa in collaborazione con Microsoft, Compagnia di San Paolo a Torino, Eni a Milano e l’Ambasciata dei Paesi Bassi a Napoli.
Coding Girls si rivolge soprattutto alle studentesse per avvicinarle alle materie scientifiche, uno dei settori in cui è più forte il divario di genere, ma coinvolge anche i ragazzi per combattere stereotipi e luoghi comuni che impediscono alle ragazze di mostrare il loro valore negli studi, nel lavoro e nella vita sociale. Link alla registrazione: https://youtu.be/UmAUZEFOxko
Fattore J è un progetto di educazione sociale, promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Janssen Italia, dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori italiane, per promuovere in loro fiducia nella scienza e rispetto, empatia e inclusione verso le persone affette da una patologia.
Molti sono i webinar di un’ora, diretti da esperti, a cui i nostri studenti stanno partecipando, sulle aree terapeutiche dell’Immunologia, Infettivologia, Ematologia e Oncologia, Neuroscienze e Ipertensione polmonare con l’obiettivo di valorizzare il ruolo che ricerca medica e progresso scientifico hanno avuto nella storia dell’umanità e hanno tutt’ora nella nostra vita quotidiana
In allegato la relazione di Noemi D’avolio, classe 3B SIA che ha partecipato all’incontro sulla neuroscienza con AISM.
Mercoledì 8 marzo, la classe 3B SIA, accompagnata dai professori Donatella Meo, Giulia Manta e dall’assistente alla comunicazione, Daria Appetiti, si è recata al Teatro Ambra Jovinelli per assistere alla...
Leggi tuttoIl progetto promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, in partnership con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, con l’obiettivo formativo focalizzato sulle competenze digitali per l’occupazione di nuovi posti...
Leggi tuttoNella settimana dal 20 al 24 febbraio, gli studenti della 4B SIA hanno partecipato al percorso di orientamento promosso dalla LUISS Guido Carli, della durata di n.15 ore, finalizzato a...
Leggi tuttoMercoledì 22 febbraio, le classi 1B LES e 1C LES, accompagnate dai professori Dario Benevento e Patrizia Tiberia, si sono recate al Senato della Repubblica per partecipare a un incontro...
Leggi tuttoSi avvisa che l’associazione del Telefono Rosa, nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, ha pianificato cinque incontri online, di due ore ciascuno, cui parteciperanno le...
Leggi tuttoVenerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, la classe 3B SIA, accompagnata dalle prof.sse G. Manta e D. Meo, si è recata al teatro Quirino per assistere...
Leggi tuttoIl giorno 10/11/2022 la classe VB si è recata presso il TAR LAZIO per partecipare al progetto “Costituzione, giudici e cittadini di domani “.La classe dopo essere stata accolta e...
Leggi tuttoMercoledì 1 giugno si è svolto l’atto conclusivo della competizione regionale Startupper School Academy 2021-22, lanciata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, realizzata ogni...
Leggi tuttoIl giorno 25 maggio 2022, nel laboratorio 301 del nostro Istituto, in collegamento on line con la referente nazionale del progetto e con le altre scuole partecipanti, si è svolta...
Leggi tuttoNel corso del II quadrimestre la classe 2 a afm ha partecipato a tre uscite didattiche sul territorio, al fine di conoscere meglio le straordinarie testimonianze storico-artistiche a pochi passi...
Leggi tuttoLa nostra studentessa sorda, Jessica Diddoro, classe 3B SIA, inserita da quest’anno nel “Progetto Sperimentale Studente-atleta di Alto Livello” del Miur, dedicato agli studenti-atleti di interesse nazionale, vince la medaglia...
Leggi tuttoLunedì 2 maggio, la classe 4B SIA ha partecipato all’Hackathon organizzato nell’ambito della Rome CUP 2022, fiera dedicata alla robotica e alle scienze della vita, promossa con grande successo dalla FMD...
Leggi tutto