Si comunica che le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 alle classi prime della scuola secondaria di primo e secondo grado potranno essere effettuate dal 9 gennaio 2023 e fino al 30 gennaio 2022 attraverso il sistema delle “Iscrizioni on line” all'indirizzo :
Si pubblica il BANDO per la MOBILITA' ALL'ESTERO DEI DIPLOMATI A.S.2021-2022 LE CANDIDATURE POSSONO ESSERE PRESENTANTE DA OGGI 22 DICEMBRE FINO AL 30 APRILE 2023
L'acqua di Roma, bevila nel vetro! Fa bene alla salute e all'ambiente.
Centomila bottiglie di vetro per Roma, per le persone che conferiranno rifiuti nei centri di raccolta, per chi frequenta le biblioteche e per il personale delle scuole.
Un progetto bellissimo nato dalla collaborazione tra Roma Capitale e CoReVe (Consorzio Recupero Vetro), un' azione concreta tesa a ridurre rifiuti e a riutilizzare le risorse, cambiando stile di vita.
È fondamentale sensibilizzare e promuovere scelte sostenibili, imballaggi riutilizzabili, anche neigesti più quotidiani, come bere l'acqua: ci auguriamo che questo percorso iniziato da Roma grazie alla collaborazione con Coreve sia modello per tanti altri comuni.
Alcuni appuntamenti!
Presso il Casale dell’Azienda Agricola di Castel di Guido di Roma Capitale, dal 26 dicembre al 6 gennaio, con orario dalle 18 alle 20, si svolgerà il Presepe Vivente. Un momento per vivere la magia del Presepe e allo stesso tempo scoprire il bellissimo Borgo dell’Azienda di Roma Capitale. In allegato trovate la locandina, date un’occhiata!
Si avvicinano le Feste, un momento importante per stare insieme, per ritrovarsi, per scambiarsi doni e auguri. Per fare progetti e immaginare il prossimo futuro.
Per un Nuovo Anno che porti pace, parità e diritti a tutte e tutti,
per un mondo più giusto, equo e solidale,
per un mondo più sostenibile, verde e sano,
auguri di Buone Feste e di un Felice 2023, ad ognuna e ognuno di voi.
Gli alunni delle classi 1BL-2AL-2DL assisteranno martedì 20 dicembre alle ore 09:30 in AULA MAGNA STORICA al primo piano dell'Istuto alla proiezione del film "LE MANI IN PASTA"
Si comunica che l' Istituto sarà aperto per presentare i nostri corsi di studio, i progetti di ampliamento dell’Offerta Formativa e per visitare gli spazi, aule, laboratori e dotazioni tecnologiche dell’istituto nelle seguenti date:
SABATO
26 NOVEMBRE 2022
10:00 -13:00
DOMENICA
11 DICEMBRE 2022
10:00 -13:00
SABATO
14 GENNAIO 2023
10:00 -13:00
Le famiglie interessate potranno partecipare inviando una Mail a:
Venerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, laclasse 3B SIA, accompagnata dalle prof.sse G. Manta e D. Meo, si è recata al teatro Quirino per assistere al consueto evento organizzato dal Telefono Rosa per il lancio del Progetto riservato alle scuole “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse".Molto entusiasmo da parte degli studenti per gli accorati e coinvolgenti interventi dei numerosi relatori finalizzati a sensibilizzare i giovani contro la violenza in ogni sua forma, tra questi:
ROBERTO GUALTIERI, Sindaco di Roma
SARAH CLETO RIAL La governatrice dello stato Bahr el Ghazal
ZAHRA TOUFIGH, iraniana, avvocata attivista per i diritti delle donne e i diritti umani
SAKINA HOSSEINI, avvocata membro del consiglio provinciale di Herat, fuggita l’anno scorso dall’Afghanistan.
Si avvisa che l’associazione del Telefono Rosa, nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”,ha pianificato cinque incontri online, di due ore ciascuno,cui parteciperanno le avvocate e le psicologhe dell’associazione, per offrire spunti di riflessione finalizzati alla formazione dei giovani sulle tematiche della cittadinanza attiva. Ogni diretta sarà per gli studenti uno strumento di riflessione dal punto di vista psicologico e giuridico per cercare di eliminare i pregiudizi e riconoscere i meccanismi della violenza.
Le dirette Youtube saranno programmate come segue:
- Giovedì01 Dicembre 2022: Violenza di genere dalle 09.00 alle 11.00
- Mercoledì 07 Dicembre 2022: Violenza assistita dalle 09.00 alle 11.00
- Martedì13 Dicembre 2022: Discriminazione dalle 09.00 alle 11.00
- Giovedì 12 Gennaio 2023: Bullismo e Cyberbullismo dalle 11.00 alle 13.00
- Mercoledì 18 Gennaio 2023: Revenge Porn dalle 11.00 alle 13.00
Tutte le dirette rimarranno registrate sul canale Youtube del Telefono Rosa e potranno essere seguite anche in momento successivo.
Il giorno 25 ottobre, la classe 3B SIA ha visitato la Basilica di San Pietro in Vincoli, accompagnata dalle prof.sse Antonella Tomasso e Donatella Meo e con l’assistente alla comunicazione Rossella Danese. Grande entusiasmo da parte degli studenti per questa interessante uscita didattica: "Abbiamo visto con i nostri occhi ciò che gia' avevamo studiato in classe, la trasformazione da domus ecclesiae in Chiesa , nella quale è stato eletto un Papa di cui nel programma di Storia abbiamo conosciuto importanti aspetti relativi alla storia medievale (contrasto Chiesa/Impero per le Investiture), abbiamo riaffrontato il discorso Impero d'Oriente/Impero d'Occidente (partendo dal Titulus di Basilica Eudossiae) e riveduto i concetti fondamentali sulle origini del Cristianesimo (figura storica fondamentale di Pietro) e le forme assunte nei secoli successivi dalla Chiesa”. Particolare interesse artistico culturale è stato rivolto al Mosè di Michelangelo.
Mercoledì 8 marzo, la classe 3B SIA, accompagnata dai professori Donatella Meo, Giulia Manta e dall’assistente alla comunicazione, Daria Appetiti, si è recata al Teatro Ambra Jovinelli per assistere alla...
Il progetto promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, in partnership con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, con l’obiettivo formativo focalizzato sulle competenze digitali per l’occupazione di nuovi posti...
Nella settimana dal 20 al 24 febbraio, gli studenti della 4B SIA hanno partecipato al percorso di orientamento promosso dalla LUISS Guido Carli, della durata di n.15 ore, finalizzato a...
Mercoledì 22 febbraio, le classi 1B LES e 1C LES, accompagnate dai professori Dario Benevento e Patrizia Tiberia, si sono recate al Senato della Repubblica per partecipare a un incontro...
Si avvisa che l’associazione del Telefono Rosa, nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, ha pianificato cinque incontri online, di due ore ciascuno, cui parteciperanno le...
Venerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, la classe 3B SIA, accompagnata dalle prof.sse G. Manta e D. Meo, si è recata al teatro Quirino per assistere...
Il giorno 10/11/2022 la classe VB si è recata presso il TAR LAZIO per partecipare al progetto “Costituzione, giudici e cittadini di domani “.La classe dopo essere stata accolta e...
Mercoledì 1 giugno si è svolto l’atto conclusivo della competizione regionale Startupper School Academy 2021-22, lanciata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, realizzata ogni...
Il giorno 25 maggio 2022, nel laboratorio 301 del nostro Istituto, in collegamento on line con la referente nazionale del progetto e con le altre scuole partecipanti, si è svolta...
Nel corso del II quadrimestre la classe 2 a afm ha partecipato a tre uscite didattiche sul territorio, al fine di conoscere meglio le straordinarie testimonianze storico-artistiche a pochi passi...
La nostra studentessa sorda, Jessica Diddoro, classe 3B SIA, inserita da quest’anno nel “Progetto Sperimentale Studente-atleta di Alto Livello” del Miur, dedicato agli studenti-atleti di interesse nazionale, vince la medaglia...
Lunedì 2 maggio, la classe 4B SIA ha partecipato all’Hackathon organizzato nell’ambito della Rome CUP 2022, fiera dedicata alla robotica e alle scienze della vita, promossa con grande successo dalla FMD...
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy & Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.