Trasparenza

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

 

 

Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale. Al  termine del corso di studi lo studente non solo conoscerà le metodologie  necessarie per gestire un’impresa ma avrà anche acquisito un “profilo professionale” che gli permetta sia di gestire e coordinare l’attività amministrativo contabile, sia di realizzare procedure di revisione e controllo della contabilità. 

Perchè iscriversi e frequentare un Tecnico Economico

Leggi il manifesto Rete Nazionale per gli Istituti Tecnici Economici

link

 
 

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

 

DISCIPLINE COMUNI

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Seconda lingua

3

3

 

 

 

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica/attività alternative

1

1

1

1

1

DISCIPLINE DI INDIRIZZO

Diritto ed Economia

2

2

 

 

 

Economia aziendale

2

2

 

 

 

Scienze integrate

2

2

 

 

 

Fisica

2

 

 

 

 

Chimica

 

2

 

 

 

Geografia

3

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informatica

2

2

 

 

 

ARTICOLAZIONE

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

 

 

 

 

 

 

Seconda lingua

 

 

3

3

3

Economia aziendale

 

 

6

7

8

Informatica

 

 

2

2

 

Diritto

 

 

3

3

3

Economia politica

 

 

3

2

3

ARTICOLAZIONE

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Seconda lingua

 

 

3

 

 

Informatica

 

 

4

5

5

Economia aziendale

 

 

4

7

7

Diritto

 

 

3

3

2

Economica politica

 

 

3

2

3

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Registro Elettronico

Eventi

Progetto contro la violenza - Telefono R…

Mercoledì 8 marzo, la classe 3B SIA, accompagnata dai professori Donatella Meo, Giulia Manta e dall’assistente alla comunicazione, Daria Appetiti,  si è recata al Teatro Ambra Jovinelli per assistere alla...

Leggi tutto

Progetto “Ambizione Italia”  - Sfida fin…

Il progetto promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, in partnership con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, con l’obiettivo formativo focalizzato sulle competenze digitali per l’occupazione di nuovi posti...

Leggi tutto

“Cercasi domani” – Progetto Orientamento…

Nella settimana dal 20 al 24 febbraio, gli studenti della 4B SIA hanno partecipato al  percorso di orientamento promosso dalla LUISS Guido Carli, della durata di n.15 ore, finalizzato a...

Leggi tutto

Incontro sul bullismo - Senato della Rep…

Mercoledì 22 febbraio, le classi 1B LES  e 1C LES, accompagnate dai professori Dario Benevento e Patrizia Tiberia, si sono recate al Senato della Repubblica per partecipare a un incontro...

Leggi tutto

Progetto “Telefono Rosa” -Dirette Youtub…

  Si avvisa che l’associazione del Telefono Rosa, nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, ha pianificato  cinque incontri online, di due ore ciascuno, cui parteciperanno le...

Leggi tutto

Progetto Telefono Rosa – Teatro Quirino-…

Venerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna,  la classe 3B SIA, accompagnata dalle prof.sse G. Manta e D. Meo,  si è recata al teatro Quirino per assistere...

Leggi tutto

progetto “Costituzione, giudici e cittad…

 Il giorno 10/11/2022 la classe VB si è recata presso il TAR LAZIO per partecipare al progetto “Costituzione, giudici e cittadini di domani “.La classe dopo essere stata  accolta e...

Leggi tutto

Startupper School Accademy 2021-22 – 1/0…

Mercoledì 1 giugno si è svolto l’atto conclusivo della competizione regionale Startupper School Academy 2021-22, lanciata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, realizzata ogni...

Leggi tutto

Progetto #iononcadonellarete - Gara nazi…

Il giorno 25 maggio 2022, nel laboratorio 301 del nostro Istituto, in collegamento on line con la referente nazionale del progetto e con le altre scuole partecipanti,  si è svolta...

Leggi tutto

VISITE DIDATTICHE NELLA ROMA ANTICA: TR…

Nel corso del II quadrimestre la classe 2 a afm ha partecipato a tre uscite didattiche sul territorio, al fine di conoscere meglio le straordinarie testimonianze storico-artistiche a pochi passi...

Leggi tutto

Medaglia di bronzo alla Summer Deaflympi…

La nostra studentessa sorda, Jessica Diddoro, classe 3B SIA,  inserita da quest’anno nel “Progetto Sperimentale Studente-atleta di Alto Livello” del Miur, dedicato agli studenti-atleti di interesse nazionale, vince la medaglia...

Leggi tutto

Rome Cup 2022 – Hackathon “Rising Youth”…

Lunedì 2 maggio, la classe 4B SIA ha partecipato all’Hackathon organizzato nell’ambito della Rome CUP 2022, fiera dedicata alla robotica e alle scienze della vita, promossa con grande successo dalla FMD...

Leggi tutto

Visite

Oggi261
Questo Mese22533
Totale533390

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy & Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.