Si comunica che le domande di iscrizione al primo anno 2022-2023 dell'ISS "Leonardo da Vinci" dovranno essere completate con la presentazione della seguente documentazione:
Il contributo volontario sarà destinato alla stipula in favore degli studenti dell’assicurazione per gli infortuni, all’ampliamento dell’offerta formativa, all’innovazione tecnologica e relative spese di mantenimento. Le spese effettuate sono rendicontate in modo trasparente nel Programma annuale e nel Bilancio consuntivo.
Inviare la documentazione richiesta all'indirizzo mail didatticaleonardodavinciroma@gmail.com (oggetto CONFERMA ISCRIZIONE CLASSE PRIMA) ENTRO IL 12 LUGLIO 2022
SI COMUNICA CHE LE PROVE DI RECUPERO E GLI ESAMI INTEGRATIVI SI SVOLGERANNO NEI GIORNI 11-12- 13 LUGLIO.
USCIRA' NEI PROSSIMI GIORNI CALENDARIO DETTAGLIATO
Sono aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Leonardo da Vinci per i seguenti indirizzi:
- Tecnico per il Turismo
- Sistemi Informatici Aziendali ( SIA)
- Amministrazione Finanza e Marketing ( AFM)
- Professionale Socio Sanitario
Per avere informazioni più dettagliate o per avere un colloquio conoscitivo scrivere via mail al Prof Matteo Maturani, referente del Corso Serale al seguente indirizzo mail :
matteo.maturani@leonardodavinciroma.edu.it
I corsi serali inizieranno a settembre e le lezioni verranno svolte dalle 16,30 alle 20,40
In allegato il modulo di iscrizione da compilare con le informazioni relative alla documentazione e alle tasse da pagare per l’iscrizione.
Con la pubblicazione del presente Avviso si comunica a tutti gli studenti attualmente frequentanti le classi quinte (vale a dire gli studenti che conseguiranno il Diploma nell’a.s. 2021/2022) l’apertura dei termini per inviare la loro candidatura per le mobilità all’estero della durata di 3 mesi previste dal programma Erasmus+.
Le partenze per l’estero saranno calendarizzate successivamente al conseguimento del Diploma.
Tutte le informazioni di dettaglio, tra cui i requisiti richiesti per poter partecipare, la modalità da seguire per inoltrare la candidatura, i servizi garantiti ai partecipanti e le destinazioni estere dove svolgere la propria mobilità, sono descritte nel seguito del presente Avviso.
La selezione dei candidati sarà svolta successivamente all’invio da parte di questi ultimi della domanda di partecipazione che deve essere trasmessa esclusivamente in modalità online utilizzando la piattaforma digitale Tereo raggiungibile al seguente indirizzo:
https://www.tereo.cloud/gestionale/#/domanda?id=8
Le candidature possono essere presentate a partire da sabato 28 maggio 2022 sino a domenica 31 luglio 2022..
Mercoledì 1 giugno si è svolto l’atto conclusivo della competizione regionale Startupper School Academy 2021-22, lanciata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, realizzata ogni anno da Lazio Innova in collaborazione con numerosi partner. Più di mille gli studenti delle scuole superiori che si sono contesi il premio. Secondo classificato il progetto “Riciclando” realizzato dalla squadra composta da Adnan, Pronti, Pontiggia, Bochiccio, Compass, della classe 3B SIA che si sono distinti per il livello di innovazione del prototipo messo a punto nel corso dell’anno scolastico. Grande entusiasmo e soddisfazione per la vittoria di questa competizione che ancora una volta conferma il nostro istituto all’avanguardia per lo sviluppo della creatività e dell’imprenditorialità nel settore delle tecnologie. Facebook pagina startupper school accademy
Il giorno 25 maggio 2022, nel laboratorio 301 del nostro Istituto, in collegamento on line con la referente nazionale del progetto e con le altre scuole partecipanti, si è svolta la fase finale della terza edizione del Torneo #io non cado nella rete, progetto che utilizza una piattaforma online e il gioco di squadra, per stimolare la curiosità degli adolescenti sui pericoli nascosti di un web, in grado di mutare senza preavviso in una trappola nella quale si può cadere senza riuscire a venirne fuori. Alla gara finale nazionale ha partecipato di diritto la squadra dei sei studenti della classe 3BSIA che sono risultati i finalisti, per migliore punteggio individuale, all’ eliminatoria. La squadra, composta dagli studenti: Dida, Xamali, Rebong, Bochicchio, Pontiggia, Compass si è classificata tra le prime squadre nella competizione nazionale.
Ragazzi, siamo orgogliosi di voi!
Nel corso del II quadrimestre la classe 2 a afm ha partecipato a tre uscite didattiche sul territorio, al fine di conoscere meglio le straordinarie testimonianze storico-artistiche a pochi passi dal nostro Istituto.
Grazie alla guida della prof.ssa Floriana Mauro, storica dell’arte, la classe ha ripercorso le vie del Foro Romano e dei Fori Imperiali, ammirandone la bellezza e immaginando la vita dell’antica Roma dietro squarci di archeologia. La visita è stata resa fruibile a tutti grazie alle assistenti alla comunicazione e ad un video didattico esplicativo in LIS, lungo il percorso dei Fori.
La conoscenza della Roma Antica è proseguita con la visita alla Chiesa dei Santi Quattro Coronati e del Colosseo, illustrate dalla prof.ssa Tomasso come arricchimento “tangibile” alle lezioni di storia.
Un ringraziamento speciale a Irene, Yllary, Marlon e Alessandro per il video realizzato e a Jennifer per il supporto fotografico. Galleria foto su Facebook
Mercoledì 1 giugno si è svolto l’atto conclusivo della competizione regionale Startupper School Academy 2021-22, lanciata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio, realizzata ogni...
Leggi tuttoIl giorno 25 maggio 2022, nel laboratorio 301 del nostro Istituto, in collegamento on line con la referente nazionale del progetto e con le altre scuole partecipanti, si è svolta...
Leggi tuttoNel corso del II quadrimestre la classe 2 a afm ha partecipato a tre uscite didattiche sul territorio, al fine di conoscere meglio le straordinarie testimonianze storico-artistiche a pochi passi...
Leggi tuttoLa nostra studentessa sorda, Jessica Diddoro, classe 3B SIA, inserita da quest’anno nel “Progetto Sperimentale Studente-atleta di Alto Livello” del Miur, dedicato agli studenti-atleti di interesse nazionale, vince la medaglia...
Leggi tuttoLunedì 2 maggio, la classe 4B SIA ha partecipato all’Hackathon organizzato nell’ambito della Rome CUP 2022, fiera dedicata alla robotica e alle scienze della vita, promossa con grande successo dalla FMD...
Leggi tuttoIl giorno 13/04/2022 presso il nostro istituto si è tenuto l'evento conclusivo di presentazione del Manifesto della mobilità sostenibile nella città di Roma. All’evento hanno partecipato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità del Comune...
Leggi tuttoNel mese di aprile, le classi 5G serale Socio Sanitario e 3CPT serale Turistico hanno partecipato, con interesse e spiccato senso di rispetto e responsabilità, a interessanti uscite didattiche. La prima, organizzata dall’associazione...
Leggi tuttoDomani presso il nostro Istituto, nell’aula 308, la classe 4B SIA, nell’ambito del progetto Coding Girls, parteciperà all’incontro in presenza con la role model Rita Ceresi. Molta curiosità tra i...
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “Coding Girls”, giovedì 10 marzo alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook di Coding Girls, incontro con Nagin Cox, donna leggendaria, ingegnere senior presso il Jet Propulsion Laboratory...
Leggi tuttoGiovedì 7 dicembre si è concluso il “Laboratorio di modellazione grafica 3D” con un evento finale nel quale i partecipanti sono stati chiamati a mettersi in gioco per sperimentare su...
Leggi tuttoNell’ambito della formazione on line, l’associazione del Telefono Rosa ha organizzato alcune dirette Youtube per offrire spunti di riflessione agli alunni e alle alunne sulle tematiche inerenti l’Educazione Civica. Le...
Leggi tuttoQuest’anno l’incontro per il lancio del concorso del Telefono Rosa per le scuole, programmato il 25 novembre 2021, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, si svolgerà al Teatro Quirino...
Leggi tutto